Attualmente composta da circa 25 elementi e diretta dal maestro Maurizio Postai, la sezione Voci Bianche del Laboratorio Musicale di Ravina si è costituita ufficialmente nell’ottobre del 1999 con l’intenzione di offrire a bambini e ragazzi la preziosa possibilità di un qualificato “far coro”.
La proposta, affidata alla direzione della maestra Silvana Poli, fu accolta con grande entusiasmo e 15 giovani voci si lasciarono subito coinvolgere. Il gruppo si allargò poi via via nel tempo.
Oltre alla assidua partecipazione alle rassegne e agli appuntamenti organizzati dalla Federazione Cori del Trentino, alcuni eventi hanno segnato il cammino del coro nel corso di questi anni: tra questi si ricordano la partecipazione alla prima rassegna nazionale "R. Goitre" a Vittorio Veneto nel 2002 dove il Coro ottenne il premio speciale per la "musicalità espressa", la partecipazione al concorso per voci bianche di Malcesine nel 2003, la apprezzata performance al concorso per Cori scolastici di Piovene Rocchette nel 2004 e la trasferta in Germania nel 2009.
Dal 2009 il Coro è inserito nei corsi della Scuola Musicale "I Minipolifonici" di Trento, che ha così aperto una sede staccata a Ravina.
Dall’autunno 2011 la direzione del coro è passata dalla maestra Silvana Poli, che ha lasciato il coro per potersi dedicare ad altre attività, al maestro Maurizio Postai, anche docente presso la scuola di Trento, che è il referente per le attività del coro a Ravina (email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. -- cell: 347/9729713)
