Concerto per Amnesty

Stampa

Concerto per Amnesty

Nell’ambito del progetto “Ripartiamo da Bach!”, finanziato dalla Fondazione Caritro, l’associazione propone un concerto corale a sostegno di Amnesty International in cui il coro polifonico Laboratorio Musicale eseguira’ pagine dalla Messa in Si Minore di Bach. A completare il programma musicale alcuni brani spiritual e contemporanei eseguiti dal coro giovanile della Scuola Steiner di Trento.

Il concerto, organizzato in collaborazione con l’associazione Giulia Turcati, l’associazione Il Continuo e il gruppo Amnesty di Rovereto e Alto Garda, vedra’ la partecipazione di alcuni attivisti di Amnesty International, i quali presenteranno e inviteranno il pubblico a firmare due appelli relativi a quanto sta accadendo in Ucraina e  Russia. In particolare, nel primo viene chiesto che sia rispettato il diritto internazionale, che siano protetti i civili e che venga fermata l’aggressione russa in Ucraina. Con il secondo si chiede invece la fine della repressione dei diritti di riunione, di espressione e di associazione pacifica attualmente in vigore in Russia a partire dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, il 24 febbraio scorso. Secondo i difensori dei diritti umani russi, infatti, sono oltre 15.000 le persone arrestate nel Paese per aver protestato pacificamente contro l’invasione dell’Ucraina.

 

Coro Laboratorio Musicale (Ravina)
Coro giovanile Scuola Steiner (Trento)
Valentina Moser, pianoforte

Maurizio Postai, direttore

sabato 7 maggio 2022, ore 19.30 (al termine della S. Messa delle 18.30)
Chiesa parrocchiale di Pomarolo

ingresso libero (con mascherina FPP2)

locandinapieghevole