Nasce ufficialmente nella primavera 2008, in occasione del concerto d’inaugurazione del restauro dell’organo della chiesa di San Michele all’Adige, sulla scia di precedenti occasioni concertistiche con il Coro Laboratorio Musicale di Ravina.
L’orchestra venne di fatto costituita nell’autunno 2005, per iniziativa di Maurizio Postai, per accompagnare il Coro nelle sue prime esecuzioni con orchestra (opera “Gloria” di A. Vivaldi), creando così una prima occasione di incontro tra il mondo musicale professionistico e la coralità amatoriale. Seguirono i concerti con l’esecuzione di “Nelsonmesse” di F.J. Haydn (2006, 2007 e 2008) e dei brani tradizionali natalizi arrangiati per coro, soli e orchestra dalla compositrice trentina Lucia Palaoro (dicembre 2007).
Nell’aprile 2008 il LaMus Ensemble è stato inoltre impegnato nei concerti “Caelestis Concentus”, esecuzione in prima assoluta della “Messa per i Fanciulli” del compositore trentino Tarcisio Battisti, con la partecipazione del coro Voci Bianche del Laboratorio Musicale e del coro femminile La Gagliarda di Calavino. Nel maggio 2008 ha partecipato all’oratorio in onore di “S. Massenza”, organizzato dal Rotary Club Trentino su commissione alla compositrice Lucia Palaoro.
Nel giugno 2009 ha accompagnato il coro Laboratorio Musicale nelle tre esecuzioni di “Concerto Sacro”, con le esecuzioni del “Requiem” di W.A. Mozart “Gloria” dalla Messa D678 di F. Schubert e, in prima assoluta, “Victimae” del compositore trentino M. Longo.
Nel giugno 2010 le due esecuzioni di “LaMus Ensemble in Concerto, rispettivamente in Badia S. Lorenzo e nella chiesa di Malè, in cui l’orchestra ha accompagnato in una prima parte solo strumentale la tromba solista (Giacomo Bezzi) e l’organo (Maurizio Postai) e nella seconda parte coro e soli nell’esecuzione della Messa in sol magg. D167 di Schubert. Il 5 e 11 settembre 2010 accompagna coro e soli in “Concerto Mozart, Longo e Schubert” , rispettivamente a Trento e Assisi. L’11 dicembre si esibisce nel consueto “Concerto di Natale per Amnesty International”, eseguito nella chiesa del Santissimo di Trento, proponendo alcuni brani solo strumentali ed altri eseguiti dal coro Laboratorio Musicale. Lo stesso concerto viene riproposto domenica 12 nella Chiesa dei SS Pietro e Paolo di Roncegno.
Nel giugno 2011 si esibisce alla Sala Filarmonica di Rovereto proponendo l’Overtoure “Egmont” e la “Fantasia Corale” di Beethoven e una selezione di brani dalla Nelsonmesse di Haydn.
Nell’agosto 2011 esegue a Ravina, Dimaro e Mezzolombardo l’accompagnamento musicale dello spettacolo lirico-teatrale “Cherubino e don Giovanni” tratto dalle “Nozze di Figaro” e “Don Giovanni” di Mozart.